COSA VEDERE
Sembra un immenso mare verde, la Riserva Naturale dell’Abbadia di Fiastra. E tu puoi scegliere se sguazzare nella bellezza di una natura ancora intatta o immergerti nei colori lucenti del paesaggio agrario marchigiano. O, perché no, lasciarti trasportare dalla dolce corrente dei corsi d’acqua.
E può darsi che dopo tutto questo nuotare tu abbia bisogno di una pausa. Tranquillo: hai 100 ettari di verde, profondo, per il tuo relax.
La Riserva Naturale Abbadia di Fiastra, infatti, raccoglie diversi ambienti dove puoi toccare con mano i legami che da sempre tengono uniti l’uomo e l’ambiente.
La Selva, di circa 100 ettari, è il cuore di tutta questa area. È l’ultimo esempio della grande foresta che anticamente ricopriva l’intera fascia collinare della provincia maceratese.
Il Laghetto “Le Vene” e i corsi d’acqua Entogge e Fiastra sono zone umide, suggestive ma soprattutto accoglienti. Ci teniamo a dirtelo, così, se mentre stai passeggiando, vedi saltellare i nostri amici caprioli, o incroci il musetto furbo di qualche volpe puoi fermarti e condividere il sentiero con loro.
Ah, ogni tanto ricordati di alzare lo sguardo: anche ai nostri amici Picchio, Sparviero, Civetta e Allocco piace ricevere un po’ di attenzione!
E poi ci sono i campi coltivati. Ad ogni stagione hanno colori sempre diversi in cui il tuo sguardo non può fare altro che perdersi. E non stupirti se ogni tanto incroci qualche casa colonica: sono li per raccontare il delicato legame che da sempre unisce uomo e natura.