Lungo la media valle del fiume Fiastra, in provincia di Macerata, è possibile immergersi in un ambiente incontaminato che custodisce uno straordinario patrimonio naturalistico, storico, artistico e archeologico: l’Abbazia di Chiaravalle di Fiastra immersa nella Riserva Naturale che da essa prende il nome e il Parco Archeologico di Urbisaglia. Nel raggio di pochi chilometri sarà possibile ripercorrere le tappe dell’evoluzione della nostra civiltà: dai fasti dell’impero Romano fino alla sua caduta, dalla rinascita culturale ed economica indotta dal monachesimo fino alla moderna civiltà.
L’Abbazia di Chiaravalle di Fiastra è la porta di ingresso alla vallata del Fiastra, con i suoi piccoli e accoglienti borghi arroccati sulle colline e i musei della Rete Museale “Qui Val di Fiastra”
ORARIO DI APERTURA
ABBAZIA DI CHIARAVALLE DI FIASTRA
Visite al chiostro e agli altri ambienti del monastero:
Tutti i giorni: 10,00-13,00/15,00-18,00
Biglietti di ingresso € 5,00, gratis bambini fino a 12 anni accompagnati dai genitori, (ridotti € 4,00 soci FAI e Touring, studenti)
I biglietti di ingresso all’Abbazia di Chiaravalle di Fiastra possono essere acquistati qua: https://shop.abbadiaturismo.it/collections/biglietti
Ingresso consentito fino a 30 minuti prima della chiusura.
LA TERZA DOMENICA DI OGNI MESE VISITA GUIDATA DEL COMPLESSO MONASTICO ORE 16,00 (€ 10,00), NECESSARIA LA PRENOTAZIONE (La visita non sarà effettuata domenica 20 aprile 2025)
CHIUSO IL 25 DICEMBRE E IL 1 GENNAIO MATTINO
Per informazioni e prenotazioni di visite guidate:
0733 202942
meridiana.mc@gmail.com
info@abbadiaturismo.it