Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai aggiornamenti su iniziative, attività ed eventi gratuiti all’Abbadia di Fiastra

Il progetto MARCHIGIovANI, realizzata nel corso dell’anno 2013, si è avvalso del cofinanziamento della Regione Marche – Assessorato alle Politiche Giovanili e del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.
Il progetto è scaturito dalla conoscenza delle innate potenzialità socio-culturali del distretto territoriale della vallata del Fiastra, dove, da sempre, il complesso monumentale dell’Abbazia di Chiaravalle di Fiastra e il Parco Archeologico di Urbs Salvia costituiscono inestimabili volani di cultura e progresso.
Nel contempo il progetto è nato dalla consapevolezza che tali potenzialità trovano la migliore espressione e possono avviare dinamici processi economici nel territorio solo se coniugate a idee, iniziative, intelligenze e creatività giovanili.
Fare incontrare la richiesta di occupazione giovanile con le esperienze e le conoscenze di professionisti del settore in questo contesto territoriale rappresenta la strada maestra per la crescita culturale dei giovani e l’affermazione del significato sociale del patrimonio storico-ambientale che ci circonda.
Il progetto MARCHIGIovANI ha presentato un’offerta di eventi interconnessi che hanno avuto luogo nei contenitori culturali:
-
della Riserva Naturale Abbadia di Fiastra
-
del Parco Archeologico di Urbs Salvia
-
del territorio dei comuni di Urbisaglia e Loro Piceno.
-
Orientamento al lavoro: corso di formazione destinato a giovani tra i 18 e i 35 anni
-
Campo Natura: servizio estivo di animazione e accoglienza bambini diurna
-
Azione Musica: formazione di giovani musicisti attraverso l’allestimento e la messa in scena del dramma giocoso per musica Il Filosofo di Campagna, di Baldassarre Galuppi
-
Azione Teatro: laboratorio di approfondimento sulla drammaturgia classica e realizzazione di uno spettacolo finale presso il Parco Archeologico di Urbs Salvia
-
Seminari di cultura musicale
-
Animazione Parco Archeologico Urbs Salvia e complesso monastico Abbazia di Chiaravalle di Fiastra con visite guidate e laboratori didattici
-
Laboratori esperienziali e spettacoli che ripropongono il vivere quotidiano in epoca romana realizzati presso il Parco Archeologico Urbs Salvia
-
Incontri con giovani autori e illustratori marchigiani presso il Teatro di Urbisaglia
-
Redazione e pubblicazione del quaderno attivo Siamo in Riserva
-
Animazione Museo delle due Guerre Mondiali di Loro Piceno attraverso visite guidate e laboratori di lettura creativa di racconti
-
Percorsi di degustazioni guidate di vino cotto e laboratorio di consumo alcolico responsabile