RETE MUSEALE QUI VAL DI FIASTRA

Qui Val di Fiastra è un progetto di rigenerazione culturale e sociale vincitore del Bando PNRR Borghi del Ministero della Cultura.

Unico nella provincia di Macerata e tra i primi in Italia, il progetto curato da Inabita Laboratorio Territoriale, coinvolge tre soggetti attuatori Ripe San Ginesio, Loro Piceno e Colmurano e l’intero territorio della vallata del Fiastra, con i comuni di Urbisaglia, Sant’Angelo in Pontano e San Ginesio.

L’iniziativa deriva da un innovativo processo partecipato avviato nel 2020 all’interno di Borgofuturo, Festival della sostenibilità a misura di borgo, e mira ad incentivare la partecipazione sociale e culturale attiva e di chi abita i luoghi e la generazione di una consapevolezza ambientale e quindi a contrastare l’abbandono dei piccoli comuni attraverso 15 interventi concreti sul territorio.

MUSEI COINVOLTI NELLA RETE MUSEALE

Uno degli interventi previsti dal Bando è la costituzione di una rete tra i musei (e luoghi culturali) dei comuni coinvolti (Loro Piceno, Colmurano, Ripe San Ginesio) con l’Abbazia di Chiaravalle di Fiastra, per renderli fruibili e visitabili in modo più continuativo, attivando anche un biglietto unico, con un QR code per avere accesso ai contenuti multimediali legati alle opere d’arte presenti nei musei.

Giorni di apertura:

19-20-21 Aprile 2025, dalle 16 alle 19

25-26-27 Aprile 2025, dalle 16 alle 19, 

1-2-3-4 Maggio 2025, dalle 16 alle 19

31 Maggio – 1-2 Giugno 2025, dalle 16 alle 19

Questi i Musei che partecipano all’iniziativa:

PER INFORMAZIONI:

Mail: meridiana.mc@gmail.com

Tel.: 0733 202942

CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI MUSEALI DELLA RETE

Colmurano

Loro Piceno

Ripe San Ginesio