Il corso di formazione Accoglienza Rete Museale Qui Val di Fiastra prevede quattro incontri ed è gratuito.
La prima lezione permetterà ai partecipanti di apprendere in generale le peculiarità dei tre borghi e delle loro maggiori emergenze culturali e museali, di apprendere le modalità per una corretta informazione e accoglienza nei luoghi museali e di conoscere le nuove soluzioni tecnologiche per la fruizione dei loro contenuti e delle loro identità valoriali. Le successive lezioni consistono invece in visite guidate dei tre borghi e dei loro musei precedute da un breve saluto da parte delle amministrazioni ospitanti. In ogni occasione i partecipanti al corso dovranno registrare la loro presenza. Al termine del verrà rilasciato un attestato di frequenza.
PROGRAMMA
Lezione n. 1 | 21 marzo 2025 | Abbadia di Fiastra – Ex ospizio del monastero
ore 18:00
- Presentazione dei partecipanti e registrazione
- Presentazione della Rete museale Qui val di Fiastra e Modalità per una corretta informazione e accoglienza nei musei di vallata a cura di Meridiana Snc
ore 19:00
- Soluzione tecnologiche innovative per la fruizione dei musei di vallata a cura di Empix
Lezione n. 2 | 22 marzo 2025 | Ripe San Ginesio
ore 10:00
- Accoglienza e saluti del Sindaco Paolo Teodori
- A seguire visita guidata del borgo e dei musei a cura dei referenti comunali e di Meridiana Snc
Lezione n. 3 | 29 marzo 2025 | Loro Piceno Museo del Vino Cotto
ore 10:00
- Accoglienza e saluti del Sindaco Robertino Paoloni
- A seguire visita guidata del borgo e dei musei a cura dei referenti comunali e di Meridiana Snc
Lezione n. 4 | 5 aprile 2025 | Colmurano Museo Renzo Contratti Ventura
ore 10:00
- Accoglienza e saluti del Sindaco Mirko Mari
- “Comunicazione verbale per rendere unica l’esperienza di visita” a cura di Simona Angeletti (Social-media-manager)
- A seguire visita guidata del borgo e dei musei a cura dei referenti comunali e di Meridiana Snc.